LA FORZA D'ANIMO
La resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici di riorganizzare la propria vita dinanzi alle difficoltà. E’ una capacità...
ScopriPerché donare il cinque per mille all’A.M.A. di Ceprano?
Perché ci occupiamo di salvaguardare la vita, la tua vita. Perché la prevenzione dal suicidio interessa tutti noi, nessuno escluso. Semplicemente perché ci conosci e sai quanto possiamo e abbiamo fatto per la collettività. L’ A.M.A. è sempre presente e pronta ad aiutarti, la vita non aspetta, la felicità è per tutti!! Aiutaci ad aiutare, ora!
Che cos'è il 5 per mille?
Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti che si occupano di attività di interesse sociale, come associazioni di volontariato e di promozione sociale, Onlus, associazioni sportive che svolgono prevalentemente attività socialmente utili, enti di ricerca scientifica e sanitaria.
Il 5 per mille è diventato un mezzo di sostentamento indispensabile per gli enti non profit; grazie ad esso, i cittadini, con le loro preferenze, permettono uno sviluppo armonico e responsabile del cosiddetto terzo settore, anche in virtù del fatto che le associazioni sono tenute a dimostrare come hanno impiegato le risorse ricevute.
Come devolvere il proprio 5 per mille all’ A.M.A. di Ceprano?
Durante la dichiarazione dei redditi, chi desidera destinare il proprio 5 per mille all’A.M.A. di Ceprano deve inserire il codice fiscale dell'Associazione nell'apposito spazio presente nei moduli UNICO e 730 (o, nella scheda allegata al CU/Certificazione unica, in caso non si utilizzino tali moduli). In caso di mancata indicazione della destinazione del proprio 5 per mille, questo resterà allo Stato.
Qual è il codice fiscale dell’ A.M.A. di Ceprano?
Il codice fiscale dell’ A.M.A. di Ceprano è 02543080606 e chi vuole sostenere l’A.M.A. di Ceprano con il proprio 5 per mille, deve inserire il codice fiscale 02543080606 nello spazio titolato:
Come l’ A.M.A. di Ceprano utilizza il tuo 5 per mille
Da quando è possibile scegliere la destinazione del proprio 5 per mille, sono state moltissime le persone che hanno indicato A.M.A. di Ceprano come beneficiario. Grazie a loro, l’associazione A.M.A. ha potuto svolgere molteplici attività rivolte alle prevenzione del suicidio giovanile attraverso convegni nelle scuole e aiuto a persone che hanno perso un proprio caro per suicidio attraverso gruppi di auto mutuo aiuto, convegni e seminari.
La resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici di riorganizzare la propria vita dinanzi alle difficoltà. E’ una capacità...
ScopriCosa vuol dire “Suicidio e legame disperante?”. Come reagiscono le persone alla rottura improvvisa e non voluta di un legame affettivo. S. Freud, dopo aver perso la sua amata...
ScopriLa resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici di riorganizzare la propria vita dinanzi alle difficoltà. E’ una capacità...
ScopriCosa vuol dire “Suicidio e legame disperante?”. Come reagiscono le persone alla rottura improvvisa e non voluta di un legame affettivo. S. Freud, dopo aver perso la sua amata...
ScopriIl 10 settembre è la Giornata mondiale per la prevenzione al suicidio, una ricorrenza promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla Federazione Mondiale per la salute...
ScopriLa Giornata Internazionale dei Sopravvissuti al Suicidio è un evento in cui i sopravvissuti alla perdita di una persona cara per suicidio si riuniscono per trovare connessione,...
ScopriNon chiedere ad una persona il lutto di essere forte quando non può esserlo. Non consigliarle di non piangere, perché le lacrime fanno parte del dolore. Non comparare la sua...
ScopriContestualmente alla donazione o all’impegno da Voi sottoscritto, Amaceprano (il Titolare del Trattamento) ha ricevuto o riceverà alcuni vostri dati personali che possono essere: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, codice fiscale, Iban, entità della donazione, causali o finalità e altri dati funzionali al Trattamento stesso.
Per informazioni più precise potete leggere la nostra Informativa agli interessati alla pagina https://www.amaceprano.org/informazioni-privacy.html
Insieme ai Responsabili del Trattamento, il Titolare intende custodire questi dati per una durata indefinita (almeno 10 anni se è stata richiesta una documentazione ai fini fiscali) sia in modo informatico sia su carta. I Trattamenti avverranno seguendo le migliori misure di sicurezza. In mancanza del Vostro assenso sarò difficile dare corso alla vostra donazione. Proseguendo nella donazione quindi esprimete implicitamente un consenso al trattamento dei dati.
Il Titolare intende utilizzare il Suo indirizzo email e postale al fine di inviarLe un messaggio di ringraziamento e di informarLa sulle nostre iniziative, sottoporLe ulteriori richieste di sostegno e invitarLa alle sue attività. Questi dati non saranno condivisi con nessun’altra persona fisica o giuridica. Proseguendo nella donazione quindi esprime implicitamente un consenso al trattamento dei dati.
Il Titolare si impegna ad aderire immediatamente o al massimo entro 10 giorni, alle richieste di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali qualora questa provenga dall’interessato e a tale scopo ha approntato un modulo disponibile presso la sua sede. Accetterà comunque anche richieste – purché scritte e firmate – che gli pervenissero in altro modo.
Titolare del Trattamento è AMA Ass ODV Auto Mutuo Aiuto Ceprano e Provincia di Frosinone.
Responsabile del Trattamento è Stefania Casavecchia.
Il Titolare, vista la natura e la scala dei dati trattati non ritiene necessario nominare un Responsabile per la protezione dei dati (DPO).