Serve aiuto?
Donazione

Il gruppo di Auto Mutuo Aiuto

Auto Mutuo Aiuto

L’Associazione A.M.A. Auto Mutuo Aiuto Ceprano e provincia di Frosinone, nata nel 2008 a tre anni dalla morte per suicidio di Luigi Lombardi di soli 16 anni e si occupa di:

L’ Associazione si avvale della collaborazione di istituzioni, scuole e famiglie.Stefania Casavecchia, madre di Luigi, dopo aver conosciuto Antonio Loperfido che le fece conoscere la realtà dell’auto mutuo aiuto e l'importanza dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto.

Che cosa sono i gruppi di Auto Mutuo Aiuto?

Un momento d'incontro tra persone, singole, in coppia o famiglie, unite da uno stesso problema (dipendenza, stato di bisogno, difficoltà in generale o condizione di vita), per rompere l'isolamento, per raccontarsi le proprie esperienze di vita (gioiose o dolorose), per scambiarsi informazioni e soluzioni, per condividere sofferenze e conquiste con l'obiettivo di riscoprirsi risorsa, non solo per sé, ma per l'intera collettività (S. Bertoldi).

Quali sono le caratteristiche dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto?

Il gruppo è un insieme di persone che hanno scelto volontariamente e in autonomia di trovarsi alla pari, intorno a un tema o problema comune, nel desiderio di affrontarlo insieme agli altri. Nel gruppo A.M.A. si condividono esperienze, vissuti, risorse, informazioni e strategie di soluzioni, scoprendosi risorsa per sé, per i compagni di gruppo e per l’intera comunità. I gruppi di Auto Mutuo Aiuto sono formati da poche persone, da un minimo di 4-5 a un massimo di 12. Possono partecipare al gruppo anche i familiari della persona interessata.

Caratteristiche:

Chi è il facilitatore?

Ogni gruppo è facilitato da una persona che ha svolto una formazione presso l’Associazione A.M.A. su questo ruolo. Nella sezione “formazione” potete ricevere informazioni e i programmi dei prossimi corsi.

Il compito del facilitatore è di aiutare l’instaurarsi di un clima sereno e di fiducia, nel quale l’esperienza di scambio profondo può servire a far riscoprire ai partecipanti strumenti e strategie diverse per far fronte al proprio dolore, divenendo così un aiuto importante non solo per sé stessi, ma per l’intero gruppo.

Caratteristiche del facilitatore dovrebbe avere:

Il facilitatore aiuta a:

Donazione

Aiuta e sostieni la nostra associazione, abbiamo bisogno di te.

Fai una donazione! Dona


LA FORZA D'ANIMO

LA FORZA D'ANIMO

  La resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici di riorganizzare la propria vita dinanzi alle difficoltà. E’ una capacità...

Scopri
SUICIDIO: GLI EFFETTI SU CHI LO SUBISCE

SUICIDIO: GLI EFFETTI SU CHI LO SUBISCE

Cosa vuol dire “Suicidio e legame disperante?”.  Come reagiscono le persone alla rottura improvvisa e non voluta di un legame affettivo.  S. Freud, dopo aver perso la sua amata...

Scopri

Comunicati e seminari

Scopri tutte le novità
Bibliografia

Bibliografia

Scopri
Media

Media

Scopri
Statuto

Statuto

Scopri
Domande Frequenti

Domande Frequenti

Scopri

Collaboratori

Siamo felici di collaborare con

© AMA Ass ODV Auto Mutuo Aiuto Ceprano e Provincia di Frosinone - CF 02543080606 - Informativa della Privacy