Il suicidio nelle voci dei sopravvissuti
di Stefania Casavecchia, Antonio Loperfido
Questo è un libro dove la parola “suicidio” prende vita in tutte le sue forme e con tutte le sue conseguenze. Si odono le urla, le lacrime e le parole scritte con la tristezza nel cuore da persone che hanno provato a suicidarsi, persone salvate e pronte a testimoniare; genitori, figli, fratelli e sorelle di suicidi. Si vede anche come attraverso un percorso lungo, difficile queste stesse persone, con il cuore, la determinazione a vivere serenamente, riescono con coraggio ad essere felici.
“Credevo che mi sarei domandata sempre il perché del tuo gesto. Ho smesso di chiedermelo già da qualche anno perché tu non puoi rispondermi. È stata dura abbandonare quest’idea ma ci sono riuscita.” Per tutti la felicità è possibile.
Stefania Casavecchia, nata a Ceprano dove risiede, lavora e dipinge. È presidente dell’associazione A.M.A. Ceprano e Provincia di Frosinone. Associazione di Auto Mutuo Aiuto che si occupa dell’elaborazione del lutto e prevenzione del suicidio. Ha pubblicato Il coraggio del dolore (Armando Editore, 2009)
Antonio Loperfido, psicologo-psicoterapeuta al Dipartimento di salute mentale di Pordenone, è docente a contratto alla Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Udine. Ha curato il libro Spezzarsi la vita (2001), finanziato dal Ministero della sanità. Ha pubblicato Tienimi per mano. La Relazione terminale nell’esperienza di un hospice (2014), La metamorfosi della sofferenza.
Puoi acquistare il libro a questo link.
Aiuta e sostieni la nostra associazione, abbiamo bisogno di te.
Fai una donazione! Dona