Serve aiuto?
Donazione

RagazziContro

(Fonte RaiPlay: https://www.raiplay.it/video/2019/11/ragazzicontro-196d1094-21bd-486b-a033-0b55bfab32e9.html)

 

Daniele Piervincenzi ci porta alla scoperta della generazione Z, la generazione dei social. Un percorso a volte accidentato, fatto di domande scomode e risposte mai scontate, che indaga i temi dell’esclusione, la diversità, il bullismo e il cyberbullismo, l’amore ai tempi dello smartphone. Un viaggio che prende il via domani, mercoledì 6 novembre alle 23.25 su Rai2. Si parte dall'Istituto Gassman di Roma, a Primavalle. Una scuola di periferia, in cui 16 ragazzi, che provengono da classi diverse, imparano a conoscersi e a volersi bene. Esclusione è la parola chiave attorno alla quale gira la prima puntata. Con l’aiuto di Daniele Piervincenzi i ragazzi si confrontano tra di loro, ragionano sui filmati che vengono proposti in classe, scherzano, giocano, escono insieme. Una volta tornati affidano i loro segreti più neri a The Box, la scatola che raccoglie i pensieri scritti in forma anonima, e li restituisce come il grido di una generazione la cui profondità è spesso sottovalutata e che fatica ad essere ascoltata. 
Flavia Rizza, intervistata da Daniele Piervincenzi, racconta la sua storia, vittima dei bulli dalle medie al liceo, Flavia riesce superare il trauma delle continue prese in giro e oggi è  testimonial della Polizia di Stato per la campagna di sensibilizzazione contro bullismo e cyber bullismo. Emma,  sorella di Livio Cinetto morto suicida a soli 16 anni, vittima di bullismo, ha suonato per loro, in classe, il pianoforte, cercando di comunicare con la musica il profondo disagio che vive e di come sia duro  sopravvivere alla tragedia che ha colpito lei e  la sua famiglia. Leonardo Cesaretti, Alfiere della Repubblica  è riuscito a superare una storia di bullismo  impegnandosi come volontario presso alcune associazioni sportive per disabili. Leonardo guiderà poi i ragazzi  dell'Istituto Gassman ad affrontare una sfida particolare: giocheranno una partita di Hockey in carrozzina sfidando la Albalonga Wheelchair Hockey, di Albano Laziale, per superare insieme i pregiudizi sulla diversità.  
Parte dunque da Roma #RAGAZZICONTRO, un viaggio immersivo nel mondo dell’adolescenza di Daniele Piervincenzi. Una modalità inedita di racconto, a metà strada tra il docureality e il talk. Un percorso collettivo e personale per ciascuno dei partecipanti, che – anche dietro l’anonimato – hanno qui l’opportunità di manifestare e affrontare un vissuto talvolta molto più difficile e complesso di quanto sia possibile immaginare.
Ogni puntata si svolge su un doppio binario: con un confronto in classe e attraverso una sorta di confessionale autoprodotto dai ragazzi stessi, al di fuori delle pareti scolastiche: dei video racconti in cui sono liberi di esprimersi, svelare e forse provare ad affrontare le loro paure, le loro difficoltà. Storie e testimonianze che cercano di dare voce a chi ha subito e reagito ma anche a chi non ce l’ha fatta.
Un’operazione, televisiva e sociale, resa possibile anche grazie alla collaborazione di sei istituti scolastici, molto diversi tra loro, che restituiscono qui uno specchio della scuola italiana oggi. Dopo Istituto Gassman di Roma sarà la volta dell' Istituto Superiore Curie di Milano,della Scuola Media Leonardo Da Vinci di Torino, dell'Istituto Alberghiero Majorana di Bari, dell'Istituto Almanza di Pantelleria e dell' Istituto Professionale Ipsia Giorgi-Fermi di Treviso. 

#RAGAZZICONTRO è un programma di Daniele Piervincenzi, prodotto da Rai2, scritto con Silvia Bacci, Giulia Foschini, Luca Panichi, Emanuele Piano.

Donazione

Aiuta e sostieni la nostra associazione, abbiamo bisogno di te.

Fai una donazione! Dona

Invia
2° Secondo Convegno Regionale dell'Auto Mutuo Aiuto

2° Secondo Convegno Regionale dell'Auto Mutuo Aiuto

Nella provincia di Frosinone operano Associazioni che si occupano di Auto Mutuo Aiuto, che promuovono questo Convegno con il Coordinamento Regionale Lazio AMA e il CSV Lazio e Frosinone. Ass. A.M.A....

Scopri
Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio

Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio

Scopri

Comunicati e seminari

Scopri tutte le novità
Bibliografia

Bibliografia

Scopri
Media

Media

Scopri
Statuto

Statuto

Scopri
Domande Frequenti

Domande Frequenti

Scopri

Collaboratori

Siamo felici di collaborare con

© AMA Ass ODV Auto Mutuo Aiuto Ceprano e Provincia di Frosinone - CF 02543080606 - Informativa della Privacy