Affettività, sessualità e lutto
Non chiedere ad una persona il lutto di essere forte quando non può esserlo. Non consigliarle di non piangere, perché le lacrime fanno parte del dolore. Non comparare la sua...
ScopriCeprano
Carissima Sig.ra Maria De Filippi,
forse non ho alcun diritto di scriverle perché non ho titoli adeguati, non sono né psicologa ne psichiatra ma le scrivo in qualità di madre di 4 figli, di cui Luigi morto suicida a soli 16 anni, e in qualità di presidente dell’Associazione A.M.A. Auto Mutuo Aiuto Ceprano che si occupa prevenzione del suicidio giovanile e di aiuto per l’elaborazione del lutto dei familiari di persone suicidate.
Le scrivo perché sabato scorso ho visto una parte della puntata del serale di Amici, non lo seguo molto ma ho visto quanto amore mette nel suo lavoro e quanto rispetto ha per tutti i ragazzi, ho ascoltato i giudizi e i pareri di alcuni degli insegnanti verso i ragazzi e devo dirle che ho provato dolore, non sofferenza, dolore verso quei ragazzi che in così giovane età si sono sentiti giudicati nullità da adulti che avrebbero dovuto insegnare loro. Posso accettare come madre un insegnante che mi dice che mio figlio non ha doti artistiche ma non in modo così offensivo, umiliante e degradante. Avrei potuto dire ai miei figli di ascoltare il consiglio di un professore dire loro che non si è portati per il canto o per la danza ma da genitore come potrei dire ad un figlio di accettare un consiglio dato in modo così devastante per la personalità di un giovane che ancora sta crescendo e scegliendo la propria strada? E’ difficile che un’adolescente accetti il suo corpo o che viva bene la sua fisicità e vedere la ballerina, di cui non ricordo il nome, essere accusata di non avere il fisico adatto tanto da destabilizzare il suo rapporto con se stessa è per me inaccettabile dal momento che la ragazza a mio modesto parere è bravissima e mi ha emozionato tantissimo la sua performance.
Nei dieci anni della mia associazione ho conosciuto tantissimi genitori che soffrono per il suicidio del figlio e tanti ragazzi che avevano tentato il suicidio e che per un miracolo si sono salvati e le assicuro che basta molto poco per perdere i nostri figli, amici, fratelli e sorelle.
So di non dover generalizzare, immagino che i suoi docenti siano delle splendide persone così come tutta la redazione ma questo timore, questa paura io volevo, sentivo di doverla esprimere a lei.
Grazie per ciò che fa per tutti i suoi ragazzi e per l’amore che dimostra loro.
Un caro ed affettuoso saluto
Stefania
Aiuta e sostieni la nostra associazione, abbiamo bisogno di te.
Fai una donazione! DonaNon chiedere ad una persona il lutto di essere forte quando non può esserlo. Non consigliarle di non piangere, perché le lacrime fanno parte del dolore. Non comparare la sua...
ScopriNella provincia di Frosinone operano Associazioni che si occupano di Auto Mutuo Aiuto, che promuovono questo Convegno con il Coordinamento Regionale Lazio AMA e il CSV Lazio e Frosinone. Ass. A.M.A....
ScopriContestualmente alla donazione o all’impegno da Voi sottoscritto, Amaceprano (il Titolare del Trattamento) ha ricevuto o riceverà alcuni vostri dati personali che possono essere: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, codice fiscale, Iban, entità della donazione, causali o finalità e altri dati funzionali al Trattamento stesso.
Per informazioni più precise potete leggere la nostra Informativa agli interessati alla pagina https://www.amaceprano.org/informazioni-privacy.html
Insieme ai Responsabili del Trattamento, il Titolare intende custodire questi dati per una durata indefinita (almeno 10 anni se è stata richiesta una documentazione ai fini fiscali) sia in modo informatico sia su carta. I Trattamenti avverranno seguendo le migliori misure di sicurezza. In mancanza del Vostro assenso sarò difficile dare corso alla vostra donazione. Proseguendo nella donazione quindi esprimete implicitamente un consenso al trattamento dei dati.
Il Titolare intende utilizzare il Suo indirizzo email e postale al fine di inviarLe un messaggio di ringraziamento e di informarLa sulle nostre iniziative, sottoporLe ulteriori richieste di sostegno e invitarLa alle sue attività. Questi dati non saranno condivisi con nessun’altra persona fisica o giuridica. Proseguendo nella donazione quindi esprime implicitamente un consenso al trattamento dei dati.
Il Titolare si impegna ad aderire immediatamente o al massimo entro 10 giorni, alle richieste di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali qualora questa provenga dall’interessato e a tale scopo ha approntato un modulo disponibile presso la sua sede. Accetterà comunque anche richieste – purché scritte e firmate – che gli pervenissero in altro modo.
Titolare del Trattamento è AMA Ass ODV Auto Mutuo Aiuto Ceprano e Provincia di Frosinone.
Responsabile del Trattamento è Stefania Casavecchia.
Il Titolare, vista la natura e la scala dei dati trattati non ritiene necessario nominare un Responsabile per la protezione dei dati (DPO).