Serve aiuto?
Donazione

Lettera aperta suicidio

Lettera aperta

Ceprano, 03 maggio 2018

Scrivo in qualità di Presidente dell’A.M.A. Associazione Auto Mutuo Aiuto Ceprano e Provincia di Frosinone che si occupa di prevenzione del suicidio ed elaborazione del lutto, nonché madre di Luigi suicidatosi a soli 16 anni, e scrivo per comunicare quanto grande sia la mia indignazione in questi giorni nell’ascoltare telegiornali, programmi televisivi, o leggere le varie testate giornalistiche e commenti su Facebook. Mi riferisco alla coppia di persone finita nel fiume Sacco, non erano trascorsi neanche trenta minuti e già si parlava di omicidio-suicidio, indicando il posto, la profondità delle acque ecc.  A soli due giorni di distanza un’altra persona è deceduta nello stesso posto e ancora si parla di suicidio. Giornalisti e benpensanti non si rendono conto di cosa accade quando una famiglia viene colpita dalla morte per suicidio?

Sempre più frequentemente i mezzi di comunicazione trattano le notizie dei casi di suicidio in modo molto superficiale.

Le norme deontologiche indicano chiaramente le cautele con cui devono essere esposti questi casi, per non provocare dei fenomeni di emulazione: ci sono dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità che dimostrano in modo chiaro che parlare dei suicidi fa aumentare il numero delle persone che decidono di togliersi la vita. E raccomandano anche la necessità di tenere al riparo da un’inutile e crudele pubblicità i familiari e i parenti già provati da un così forte dolore.

Per questo, a parte pochi, straordinari casi nei quali il diritto e il dovere di cronaca prevalgono sul rispetto della privacy, non devono essere divulgate le generalità di chi ha deciso di togliersi la vita e altri particolari che rendano il suicida identificabile, nel pieno rispetto della persona, che è uno dei cardini della professione, come ricordano i principi della Carta dei doveri del giornalista. Nei casi in cui prevale il diritto-dovere di cronaca sarebbe comunque utile ricordare i servizi che offre il territorio per aiutare chi vive situazioni di estremo disagio.

In alcune regioni si raccomanda la massima attenzione nel trattare notizie di questo genere e non tutti sanno che nel 2008 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha emanato delle Linee guida per i giornalisti, dal titolo” La prevenzione del Suicidio: Suggerimenti per i professionisti dei media”. Questi alcuni punti del documento:

La mia indignazione verso il parlare di suicidio, o ancor peggio di omicidio/suicidio, quando ancora non si hanno dati per asserirlo e quanto male tutto questo arreca ai famigliari del defunto.

 

Stefania Casavecchia

Donazione

Aiuta e sostieni la nostra associazione, abbiamo bisogno di te.

Fai una donazione! Dona


Invia
2° Secondo Convegno Regionale dell'Auto Mutuo Aiuto

2° Secondo Convegno Regionale dell'Auto Mutuo Aiuto

Nella provincia di Frosinone operano Associazioni che si occupano di Auto Mutuo Aiuto, che promuovono questo Convegno con il Coordinamento Regionale Lazio AMA e il CSV Lazio e Frosinone. Ass. A.M.A....

Scopri
Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio

Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio

Scopri

Comunicati e seminari

Scopri tutte le novità
Bibliografia

Bibliografia

Scopri
Media

Media

Scopri
Statuto

Statuto

Scopri
Domande Frequenti

Domande Frequenti

Scopri

Collaboratori

Siamo felici di collaborare con

© AMA Ass ODV Auto Mutuo Aiuto Ceprano e Provincia di Frosinone - CF 02543080606 - Informativa della Privacy