Non siete soli.
Noi ci siamo Anche noi come te abbiamo perso una persona cara. Sappiamo in questi momenti quanto sia importane parlare con qualcuno che ci sappia ascoltare . Chiamaci o scrivici.
ScopriIL SENSO DI COLPA
Il senso di colpa è un'emozione a valenza negativa che genera nell'individuo una sensazione spiacevole.
La colpa è un’emozione che scaturisce da un evento passato, di conseguenza il processo che la determina e la mantiene è la ruminazione mentale.
Il senso di colpa può farti sentire erroneamente responsabile e far nascere pensieri inutili e malsani, in nessun modo capaci di aiutarti a migliorare i tuoi comportamenti futuri.
Spesso ti consideri colpevole di gesti mai compiuti e continui a riportare in vita dei ricordi dolorosi di fatti che sono ormai passati.
Il seminario si propone di analizzare le origini dei sensi di colpa, la differenza tra colpa e sensi di colpa, come i sensi di colpa possono ostacolare l’elaborazione di un lutto, come riconoscerli e come affrontarli.
Noi ci siamo Anche noi come te abbiamo perso una persona cara. Sappiamo in questi momenti quanto sia importane parlare con qualcuno che ci sappia ascoltare . Chiamaci o scrivici.
ScopriIl “Laboratorio giovani” rientra tra le varie iniziative organizzate dall’Associazione A.M.A. Ceprano per fronteggiare le conseguenze ...
ScopriNoi ci siamo Anche noi come te abbiamo perso una persona cara. Sappiamo in questi momenti quanto sia importane parlare con qualcuno che ci sappia ascoltare . Chiamaci o scrivici.
ScopriIl “Laboratorio giovani” rientra tra le varie iniziative organizzate dall’Associazione A.M.A. Ceprano per fronteggiare le conseguenze ...
ScopriLa Rabbia. Un'emozione comune nel processo di elaborazione del lutto. La rabbia fa parte di quelle emozioni che sono definite primarie – insieme alla paura, alla tristezza, alla...
ScopriIL SENSO DI COLPA Il senso di colpa è un'emozione a valenza negativa che genera nell'individuo una sensazione...
ScopriIL SENSO DI COLPA Il senso di colpa è un'emozione a valenza negativa che genera nell'individuo una sensazione...
ScopriContestualmente alla donazione o all’impegno da Voi sottoscritto, Amaceprano (il Titolare del Trattamento) ha ricevuto o riceverà alcuni vostri dati personali che possono essere: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, codice fiscale, Iban, entità della donazione, causali o finalità e altri dati funzionali al Trattamento stesso.
Per informazioni più precise potete leggere la nostra Informativa agli interessati alla pagina https://www.amaceprano.org/informazioni-privacy.html
Insieme ai Responsabili del Trattamento, il Titolare intende custodire questi dati per una durata indefinita (almeno 10 anni se è stata richiesta una documentazione ai fini fiscali) sia in modo informatico sia su carta. I Trattamenti avverranno seguendo le migliori misure di sicurezza. In mancanza del Vostro assenso sarò difficile dare corso alla vostra donazione. Proseguendo nella donazione quindi esprimete implicitamente un consenso al trattamento dei dati.
Il Titolare intende utilizzare il Suo indirizzo email e postale al fine di inviarLe un messaggio di ringraziamento e di informarLa sulle nostre iniziative, sottoporLe ulteriori richieste di sostegno e invitarLa alle sue attività. Questi dati non saranno condivisi con nessun’altra persona fisica o giuridica. Proseguendo nella donazione quindi esprime implicitamente un consenso al trattamento dei dati.
Il Titolare si impegna ad aderire immediatamente o al massimo entro 10 giorni, alle richieste di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali qualora questa provenga dall’interessato e a tale scopo ha approntato un modulo disponibile presso la sua sede. Accetterà comunque anche richieste – purché scritte e firmate – che gli pervenissero in altro modo.
Titolare del Trattamento è AMA Ass ODV Auto Mutuo Aiuto Ceprano e Provincia di Frosinone.
Responsabile del Trattamento è Stefania Casavecchia.
Il Titolare, vista la natura e la scala dei dati trattati non ritiene necessario nominare un Responsabile per la protezione dei dati (DPO).