10 ANNI DI A.M.A. Ceprano
2008 / 2018 10 anni di noi, dieci anni di emozioni, di lacrime di gioie e di traguardi condivisi e raggiunti. Abbiamo deciso di festeggiare questo traguardo e fare progetti per il futuro con un...
ScopriIX Seminario residenziale di gruppo di auto mutuo aiuto su lutto per suicidio.
6/7 maggio 2017 presso l'Istituto Salesiano dell'Immacolata di Firenze.
Il seminario dura due giorni ed è rivolto a persone che hanno perso un proprio caro per suicidio. Perché un seminario del genere? Perché possiamo parlare di suicidio senza essere giudicati, senza portare il peso di chi ci fa sentire colpevoli per una morte che noi non avremmo mai voluto che accadesse. Condividere il nostro dolore, parlare della rabbia che proviamo verso noi stessi per non aver compreso e la rabbia contro il nostro caro che ci ha abbandonato nella disperazione e quindi perdonarci e perdonare. Condividere, con persone che sanno cosa proviamo e che non ci giudicano, Condividere i sentimenti, le esperienze e le difficoltà della perdita di una persona cara affinché ci sia un sostegno reciproco di solidarietà e speranza: anche feriti si può andare avanti.
Mi è sempre piaciuta la matematica con i suoi teoremi e le sue equazioni, mi piaceva risolvere i problemi, le forme geometriche una sull’altra. Le forme che tanto mi avevano affascinato da ragazza ora non mi attirano più troppi angoli, spigoli, troppo squadrate, rigide.
Adesso amo i cerchi, le forme sinuose, i cuori, le spirali. Io mi immagino in una forma senza angoli ne spigoli, dove ogni cosa di me, ogni sensazione, ogni emozione può essere in luce, osservata e districata e non nascosta in un angolo acuto. Immagino il dolore, quello più nero, insinuarsi nei posti più cupi e restare lì, senza poterlo attraversare, eviscerare, senza poterlo elaborare.
Lettera di ringraziamento al seminario svolto.
Carissimi, come alcuni di voi sanno già, dopo ogni seminario mi piace ringraziarvi con un pensiero. Arrivo ai giorni del seminario sempre con un forte mal di testa, non so mai se la struttura può andar bene, se ho dimenticato qualcosa, ma la preoccupazione maggiore è per voi. Arrivate stanchi per il viaggio, timorosi di ciò che potrà accadere, di chi potreste incontrare e se questa esperienza così forte e utile per me possa esserlo anche per voi o farvi soffrire più di quello che state già soffrendo. La cosa che più mi spinge a continuare a organizzare i seminari è il vedervi arrivare il venerdì con un timido sorriso e poi andar via la domenica con un caldo sorriso e con un carico di amore e amicizia in più. Credo, avendo ascoltato le vostre parole, che questi tre giorni insieme siano stati interessanti e che tutto sia andato più che bene. La maggior parte di voi li conoscevo già e siete stati una rivelazione come la serenità di Cristina e Roberta la pace interiore di Giuseppe, l’armonia tra Donatella e Gianni e poi che dire di Lucia, la mia Lucy, lo abbiamo visto tutti… Spero che anche voi, Alessia, Rita, Loredana, Rosanna e Giovanni abbiate trascorso questo week end in serenità. Lo sapevo già, ma Giulio me lo ha confermato che ho un atteggiamento iperprotettivo nei confronti di tutti e a volte credo di essere fin troppo invadente e ve ne chiedo scusa, sappiate che non sarà facile per me modificare questo lato del mio carattere ma ci voglio provare. Abbiamo iniziato con una melodia stupenda di Tristano e Isotta, la metafora dell’alluvione e la ricostruzione degli argini cosi da incanalare le acque nel fiume, il nostro film con il piano sequenza e nel mio ora ci siete tutti voi. Voi siete un dono, mi avete donato il vostro dolore, i vostri sorrisi e i vostri figli e ora il mio film si è arricchito. Sono giorni che sono ferma a questo punto, avrei voluto approfondire ma da quando sono tornata dal seminario, sono stata sommersa dal lavoro, dalla casa ecc. quindi termino qui i miei ringraziamenti a tutti voi e un grazie particolare a Giulio che è stato una rivelazione per me, è riuscito ad andare molto oltre le mie aspettative… e si sa che le aspettative sono “pericolose
Un abbraccio a tutti voi e a presto rivederci.
2008 / 2018 10 anni di noi, dieci anni di emozioni, di lacrime di gioie e di traguardi condivisi e raggiunti. Abbiamo deciso di festeggiare questo traguardo e fare progetti per il futuro con un...
ScopriGruppo di auto mutuo aiuto per persone che hanno perso un proprio caro per suicidio. Il gruppo si riunirà con cadenza quindicinale. Presso la sala della Parrocchia Sacro Cuore in Via...
Scopri2008 / 2018 10 anni di noi, dieci anni di emozioni, di lacrime di gioie e di traguardi condivisi e raggiunti. Abbiamo deciso di festeggiare questo traguardo e fare progetti per il futuro con un...
ScopriGruppo di auto mutuo aiuto per persone che hanno perso un proprio caro per suicidio. Il gruppo si riunirà con cadenza quindicinale. Presso la sala della Parrocchia Sacro Cuore in Via...
ScopriL’ A.M.A. Associazione Auto Mutuo Aiuto Ceprano e Provincia di Frosinone è un’associazione di volontariato Onlus che promuove la salute e favorisce le relazioni nella...
ScopriConvegno sulla prevenzione del suicidio ed elaborazione del lutto. Benevento
ScopriIX Seminario residenziale di gruppo di auto mutuo aiuto su lutto per suicidio. 6/7 maggio 2017 presso l'Istituto Salesiano dell'Immacolata di Firenze. Il seminario dura due giorni ed è...
ScopriAiutaci ad aiutare chi sta soffrendo perchè ha perso una persona cara. Le donazioni saranno impiegate per garantire al meglio il nostro supporto e creare nuove opportunità di aiuto.
Il tuo contributo è veramente importante anche per garantire la continuità dei nostri gruppi di mutuo aiuto, dei nostri seminari, convegni ed eventi rivolti alla prevenzione del suicidio giovanile e dare un aiuto concreto a chi ha perso un proprio caro per suicidio.